Eventi culturali
La cooperativa Girasole collabora, organizza e promuove eventi e iniziative nel territorio e all’interno del Convento degli Agostiniani e del Museo di Arte Sacra di Certaldo.
Festival Fantàsia
Il festival Fantàsia è una delle esperienze più originali ed interessanti che si svolge nel giardino storico di Gambassi Terme.
La Cooperativa ha ideato un festival rivolto alle famiglie ed ai bambini utilizzando il giardino come palcoscenico naturale per animazioni, spettacoli, artigianato, laboratori e istallazioni rivolte all’infanzia per promuovere socialità, creatività, fantasia.
Prex et Venena
Prex et Venena è invece l’ultimo progetto realizzato nel chiostro romanico del
convento, è una mostra mercato dedicata alle piante medicinali, citando così il giardino dei semplici e le cure utilizzate dai monaci dei conventi e monasteri.
Una sezione della mostra è stata dedicata a tutte quelle piante citate nel Vangelo alludendo ad una cura non solo del corpo, ma anche dello spirito, un’altra sezione è dedicata ad un artigianato semplice e naturale.
Teatro e sprizt
Teatro e spritz è un format di teatro e musica che si svolge del tardo
pomeriggio, interventi artistici di 20-30 minuti e seguiti da un aperitivo nel chiostro, nel 2021 si è svolta la prima edizione dal titolo “Le interviste impossibili” a cura dell’associazione Ipotesi Teatrale.
Roseto – Mercato delle rose
Presso il chiostro degli Agostiniani in Maggio durante il mese Mariano, nella piena fioritura delle rose, un fiore mistico legato alla figura di Maria.
Nel chiostro sbocciano colori e fragranze accompagnati da musiche, poesie, e pitture.
Sacra Rappresentazione
Per il Santo Natale, vengono esposti ogni anno piccoli presepi realizzati dai bambini delle scuole, utilizzando i materiali più disparati, con molta fantasia e riciclaggio e forse con l’aiuto dei genitori… Nei sotterranei adiacenti una rappresentazione teatrale ispirata alla Natività.
Eventi sotterranei
Gli stessi sotterranei che durante il festival Mercantia ospitano i “Giardini Segreti” , sono anche la location per performance teatrali come è avvenuto con la “Compagnia di Simona Bucci” o i contastorie di Alessandro Gigli e Lucia Osellieri.