Il Convento degli Agostiniani

Si trova nel cuore del borgo medievale di Certaldo e fa parte del complesso della Canonica dei Santi Jacopo e Filippo che comprende anche il chiostro romanico, il giardino e i
sotterranei. Il Convento si affaccia su una piccola piazza, un tempo cimitero del convento stesso.

Il convento oggi è adibito a Museo d’Arte Sacra, con opere religiose provenienti dal Vicariato Ecclesiastico di Certaldo. La canonica conserva all’interno ambienti che mostrano ancora tracce di un’antica e austera bellezza, come il refettorio. Qui troviamo l’unica colonna rimasta di un loggiato che, in origine, doveva correre per tutta la lunghezza dell’edificio. E’ interessante notare che questa colonna è della stessa fattura di quella del palazzo De Peverelli, anello di congiunzione fra gli edifici rappresentativi del nucleo che può certamente fornire lo spunto per una datazione complessiva.

Il Museo d’Arte Sacra

Museo d’Arte Sacra

Il Museo d’Arte Sacra è un piccolo gioiello che va ad aggiungersi agli altri musei vicariali realizzati dalla Soprintendenza Speciale diretta dal Soprintendente Antonio Paolucci.

Organizza visita

Organizza la tua visita in base alle tue preferenze scegliendo tra i vari percorsi proposti oppure, scopri i video percorsi per la DAD

Info e tariffe

Orari, tariffe, costi dei biglietti e dove trovarci. Qui puoi trovare tutte le informazioni utili sul Convento degli Agostiniani